Ne abbiamo selezionati tre. Quello di Teodoro Lamonica candidato a sindaco di Gioiosa Marea, della nostra redazione e di un’impresa che punta sulla qualità del lavoro made in Italy, le Ceramiche Siciliane Ruggeri di Patti….
MANGIAR IN GIRO – A Baku, da Scalini, ottime Amatriciane servite nei piatti delle Ceramiche Ruggeri
In Azerbaigian, nella capitale Baku, la più grande città e il più grande porto di tutto il Caucaso, la cucina italiana è apprezzata, e lo “Scalini Port Baku Tower” ne è un ottimo ambasciatore di gusto, accoglienza e qualità. Tra gli oli regionali, la mozzarella di bufala e la pasta, c’è tanta Italia negli arredi…
CERAMICHE RUGGERI – In occasione del Tao Film Fest lancia la sua nuova campagna pubblicitaria
Mentre è in pieno svolgimento al Teatro Greco di Taormina l’ultima edizione del TAO FILM FEST storica “vetrina” cinematografica che negli anni 70 e 80 si chiudeva con la notte dei DAVID DI DONATELLO e da qualche anno invece con la passerella di star per la consegna dei NASTRI D’ARGENTO del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani, le…
Sapori d’Altri Tempi – La “Pignata Pattese” e le Ceramiche Siciliane Ruggeri
Patti, o meglio Marina di Patti, borgo marinaro, già da epoche antiche era rinomato per la produzione di “pignate”, piatti, brocche e “saimmere” che venivano esportate in tutto il Mediterraneo. La circostanza fece nascere il detto, ancora oggi ricordato, “Voli essiri di Patti la Pignata pi’ fari la minestra sapurita”. La pignata tradizionale di terracotta è tra le…