Tag: cosche mafiose

PALERMO – Sequestrati beni per 1 milione di euro
Cronaca

PALERMO – Sequestrati beni per 1 milione di euro

Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, ha sequestrato tre aziende operanti nel commercio all’ingrosso e dettaglio di ortofrutta, tre appartamenti, un terreno e tre autovetture, per un valore complessivo di oltre 1.000.000 di euro, ubicati…

LAMEZIA TERME – Falsi braccianti agricoli imposti dalle cosche
Cronaca

LAMEZIA TERME – Falsi braccianti agricoli imposti dalle cosche

LE “FIAMME GIALLE” DEL GRUPPO DELLA GUARDIA DI FINANZA DI LAMEZIA TERME (CZ), COORDINATI DALLA D.D.A. DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI CATANZARO, NEI GIORNI SCORSI, HANNO NOTIFICATO QUATTRO INFORMAZIONI DI GARANZIA, CON CONTESTUALE AVVISO DELLA CHIUSURA DELLE INDAGINI PRELIMINARI, NEI CONFRONTI, FRA GLI ALTRI, DI DUE ESPONENTI DI ELEVATA VALENZA CRIMINALE DEI CLAN DI ‘NDRANGHETA…

RETE NO PONTE – Un ponte per l’inferno?
News

RETE NO PONTE – Un ponte per l’inferno?

Impregilo, amministrazioni locali, governo nazionale e cosche mafiose attendono frementi la costruzione del Ponte: un progetto già morto ancora prima di nascere, incompatibile con le esigenze di questo territorio, inutile per la mobilità delle persone e delle merci, devastante sul piano ambientale e semplicemente folle per i costi economici.

RETE NO PONTE – Un ponte per l’inferno?
News

RETE NO PONTE – Un ponte per l’inferno?

Impregilo, amministrazioni locali, governo nazionale e cosche mafiose attendono frementi la costruzione del Ponte: un progetto già morto ancora prima di nascere, incompatibile con le esigenze di questo territorio, inutile per la mobilità delle persone e delle merci, devastante sul piano ambientale e semplicemente folle per i costi economici.

RIFIUTI UMANI E SOCIALI a perdere… ma non è la soluzione
Cronaca Regionale

RIFIUTI UMANI E SOCIALI a perdere… ma non è la soluzione

di Manuela Messina Droga, rifiuti, appalti edilizi, sfruttamento della prostituzione. Il gigantesco margine di guadagno sul lavoro sommerso. La  Confesercenti denuncia che il 7 % del Pil italiano è detenuto dalle cosche mafiose. Dunque, l’idea  che le ‘ndrine della Piana di Gioia Tauro sfruttassero da anni la precarietà della vita clandestina di migliaia di braccianti…

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist