“La privatizzazione dell’acqua è un gravissimo errore che peseràsulle tasche dei cittadiniâ€Â. Lo ha detto Rita Borsellino, deputato del Parlamento europeo, in merito in merito alla richiesta del voto di fiducia da parte del Governo sul cosiddetto ‘decreto Ronchi’.
MAFIA, ALFANO (IDV) – Situazione denunciata da “catturandi” è scandalosa
«Il governo che, nei giorni scorsi, ha avuto la sfacciataggine di attribuirsi in qualche modo il merito della cattura del boss latitante Raccuglia è lo stesso che costringe gli agenti di polizia della squadra “catturandi†della mobile di Palermo ad anticipare di tasca propria i soldi per svolgere al meglio il proprio lavoro.
PRECARI SCUOLA – Il vice capogruppo del PD all’Ars, Franco Rinaldi, scrive al Presidente Lombardo
Il vice capogruppo del Partito Democratico all’Ars, Franco Rinaldi, ha sollecitato l’intervento del Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, affinché l’Ente intervenga direttamente per porre un argine agli effetti devastanti che la riforma Gelmini sta causando soprattutto in Sicilia e a Messina in particolare.
SINISTRA E LIBERTA’ – Con gli insegnanti precari. No ai tagli che uccidono la scuola pubblica!
Da due giorni Letizia Saura e Rosaria Marchetta, insegnanti precarie della scuola pubblica, sono in sciopero della fame contro i decreti del ministro dell’Istruzione Gelmini , che cancellano per esse e – nella sola provincia di Messina – per altri 7000 loro colleghi e colleghe , ogni speranza di ottenere la stabilizzazione del posto di…
ALFANO (IdV) – Governo vuole smantellare scuola pubblica
«Il disegno del governo è ormai chiaro a tutti. Attaccare, smantellare pezzo dopo pezzo la scuola pubblica ad esclusivo vantaggio degli istituti privati e di chi se li può permettere, come questo governo sta facendo con una determinazione ed una ferocia senza pari, significa voler privare il nostro Paese del suo futuro. Nell’immediato significa anche…
REGIONE SICILIA – Enti Locali: Chinnici, ok a ripartizione 913 mln per comuni siciliani
Via libera al piano di ripartizione dei trasferimenti regionali a favore dei Comuni siciliani per il 2009. Lo ha deciso stamattina, all’unanimità, la Conferenza Regione-Autonomie locali, presieduta dall’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali, Caterina Chinnici.