Soddisfatto il Sindaco Salvo Messina, “sia il Comune che gli operatori avranno maggiori premialità per ottenere i finanziamenti comunitari che saranno messi a bando per riqualificare e diversificare l’offerta turistica”.
L’ASSESSORE FIRMA IL NUOVO DECRETO PER I COMUNI A VOCAZIONE TURISTICA. Nei primi 57, in provincia di Messina, anche Brolo, le Isole Eolie, Castelmola, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, San Marco d’Alunzio, Savoca, Giardini Naxos, Milazzo e Taormina. (leggi giù elenco completo)
“Dovranno essere eminentipersonalita’ del mondo culturale, tecnico e scientifico adelaborare i programmi di ricerca, studio e formazione per supportare la Regione nell’iter di iscrizione dell’itinerarioarabo-normanno nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco”.
Si terrà mercoledì 26 gennaio 2011, alle ore 17,00, presso la Sala Rossa dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’insediamento del Comitato di supporto alla candidatura dell’itinerario arabo-normanno di Palermo, Monreale e Cefalù a patrimonio dell’umanità.
Vasta operazione antimafia dei Carabinieri del Gruppo di Monreale, che dalle prime ore dell’alba stanno eseguendo, nell’area di Partinico (centro alle porte del capoluogo) 23 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla D.D.A. di Palermo nei confronti di
Domenica 14 Novembre Ore 21,15 – Duomo Di Monreale; Direttore, Lidio Florulli; Voci Recitanti Silvano Di Salvo, Pietro Siracusa; Orchestra Da Camera Florulli, in scena musiche di Vivaldi.
Domani, sabato 13 novembre 2010 la 53^Settimana di Musica Sacra di Monreale presenta il suo secondo appuntamento con ingresso grauito. Ecco il programma: