Gioia e sensualità, tango e versi metafisici e visionari. Borges come un profeta, una sorta di Omero cieco, che sapeva vedere lontano e trasformava in universale ciò che toccava. Un interessante gioco tra parola e musica, tra versi e note… fuori dal tempo. In una teatro che diventa un barrio argentino. Quelli di Buenos Aires. Grandi emozioni, per…
29 agosto… la Scelta! – Albertazzi o Arbore
Due Mostri sacri. Re incontrastati delle scene che calcano. Il primo a Tindari, l’altro all’arena di Portorosa. Sarà dura scegliere, anche perchè per un buon tratto, anagraficamente, il loro pubblico si incontra. Prevarrà la voglia del buon swing e della risata di Arbore o la voglia di vedere talento puro, quello di un mattatore, come Albertazzi,…
“MALALUNA” – QUESTA SERA UN CANTASTORIE A TINDARI
“Malaluna”, in scena domenica 23 agosto per il Festival “Teatro dei Due Mari” di Tindari. Vincenzo Pirrotta torna a calcare il palcoscenico del Teatro Antico di Tindari con lo spettacolo “Malaluna”,alle ore 21.15, per il Festival “Teatro dei Due Mari”. Si avvia alla conclusione il cartellone del Tindari Festival 2015,diretto da Anna Ricciardi.
APPUNTAMENTI – Il 17 agosto,”Aulòs Xai Anemos” alla Villa Romana; questa sera al Teatro Greco “Lisistrata”
Storie e suoni dei venti di Eolo. Ensamble musicale con Fabio Sodano Flauti, Pierpaolo Petta fisarmonica, Michele Catania piano, Salvo Nigro voce – voce recitante Cinzia Maccagnano- Atrio della villa romana,a Patti Marina, dalle ore 22.00. Da ricordare che questa sera – domenica- al Teatro Greco di Tindari va in scena “Lisistrata” (vedi articolo precedente)
Tindari Festival – Questa sera il concerto di Gilda Buttà e Luca Pincini, domenica “Lisistrata”
Due appuntamenti da non perdere. Questa sera ai laghetti di Marinello, il concerto per violoncello e pianoforte di Gilda Buttà e Luca Pincini (alle 22,00- bus navetta alle 19,30 da Patti Marina), mentre domenica 16 agosto la teatro greco di Tindari la commedia di Aristofane in tutta la sua attualità … “Lisistrata”, femminista ante litteram…..
Fausto Mesolella – Semplicemente fantastico illumina la “notte della cultura” di Patti
Grande successo di pubblico nella prima serata di Notte per la Cultura. Oltre 300 biglietti staccati dagli addetti al sito archeologico. “Un pubblico che ha seguito con grande interesse e curiosità culturale il percorso guidato dalla dott.ssa Natalia Molica – funzionario della Sovrintendenza -(si legge nel post di ringraziamento degli organizzatori edito su facebook) che…
Tindari Festival – Domani la presentazione del concerto Pincini-Buttà ai Laghetti di Marinello
Nella salone conferenze del Comune di Patti di piazza Mario Sciacca, domani alle ore 11.30 si terrà la conferenza di presentazione alla stampa dello “special event” rappresentato dal concerto di Gilda Buttà e Luca Pincini alla baia di Marinello. La migliore risposta all’azione proditoria di denigrazione gratuita di quei luoghi a seguito di un servizio…
Tindari Festival – 4 giorni di musica
Come da novità di questa edizione, l’atrio della villa romana e per la prima volta nella storia del festival, la baia di Marinello sono le location artistiche che fanno parte del progetto artistico del palcoscenico aperto intrinseco al Tindari Festival. Un progetto ideato e curato fortemente da Anna Ricciardi, affinchè tutte le location storico-artistiche della…
Block Notes – il 14 agosto ai laghetti di Marinello .. gran concerto!
Definirlo “special event” è stato azzeccato. Due grandi artisti in un contest unico, quello della riserva naturale di Marinello con i suoi laghetti. Alle 22 Gilda Buttà, pianoforte, e Luca Pincini, violoncello, saranno gli indiscussi protagonisti di un concerto-evento. Ci sarà un bus navetta, pochi euro, che da Patti Marina condurrà chi lo vorrà ai…