Dal 24 giugno al 10 luglio a Alcara Li Fusi, Ficarra, Frazzanò, Galati Mamertino, Militello Rosmarino, Naso, Patti, San Piero Patti, Sant’Angelo di Brolo, Sinagra,Tripi, Ucria,
Dal 24 giugno al 10 luglio a Alcara Li Fusi, Ficarra, Frazzanò, Galati Mamertino, Militello Rosmarino, Naso, Patti, San Piero Patti, Sant’Angelo di Brolo, Sinagra,Tripi, Ucria,
“Il destino della viabilità provinciale dei centri abitati dei Nebrodi e dei Peloritani (Alcara Li Fusi, Antillo, Brolo, Capizzi, Capo d’Orlando, Caprileone, Caronia, Casalvecchio Siculo, Castell’Umberto, Castroreale, Cesarò, Ficarra, Frazzanò, Gallodoro, Gioiosa Marea,
“Il destino della viabilità provinciale dei centri abitati dei Nebrodi e dei Peloritani (Alcara Li Fusi, Antillo, Brolo, Capizzi, Capo d’Orlando, Caprileone, Caronia, Casalvecchio Siculo, Castell’Umberto, Castroreale, Cesarò, Ficarra, Frazzanò, Gallodoro, Gioiosa Marea,
Piena soddisfazione e’ stata espressa dall’assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida, per la proclamazione dello stato di calamita’ naturale per i comuni in provincia di Messina colpiti dalle piogge torrenziali della settimana scorsa, deliberato oggi dalla giunta di governo.
Piena soddisfazione e’ stata espressa dall’assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida, per la proclamazione dello stato di calamita’ naturale per i comuni in provincia di Messina colpiti dalle piogge torrenziali della settimana scorsa, deliberato oggi dalla giunta di governo.
PROSEGUE IL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE SULLA RETE STRADALE. AVVIATE LE PROCEDURE PER L’ASSEGNAZIONE DEGLI APPALTI PER OLTRE CINQUE MILIONI DI EURO.