Si può girare il mondo oppure venire a vederlo… in Sicilia!.
L’estate 2016 si preannuncia molto calda per il Coro Lirico Siciliano, guidato da Francesco Costa e presieduto da Alberto M. A. Munafò sotto la Direzione Artistica del soprano Giovanna Collica. Il Teatro Antico di Taormina da giugno ad agosto si trasforma in una magnifica arena pronta a ospitare eventi di ogni tipologia, ma certamente trova nell’opera lirica, eseguita rigorosamente dal vivo e in acustico, la sua perfetta e naturale collocazione. Ormai da 6 anni l’ente siciliano collabora con i festival operistici del Teatro Antico, divenendone il coro ufficiale e mietendo lusinghieri successi di pubblico e di critica, dopo aver conquistato anche il prestigiosissimo Macau International Music Festival in Cina, diretto da una delle più autorevoli bacchette del mondo, Lu Jia. Quest’anno, il pubblico proveniente da tutto il mondo potrà godere degli straordinari eventi organizzati da ben due stagioni liriche di grande qualità cui fanno capo due prestigiosi festival: “Le Terre del Sole”, sotto la Direzione Artistica di Alberto Gazale e la Sovrintendenza Musicale di Gianfranco Pappalardo Fiumara, e “Taormina Opera Stars”, sotto la Direzione Artistica di Davide Dellisanti, che hanno subito colto l’occasione per scritturare uno dei più blasonati cori lirici italiani, garanzia di qualità, prestigio, successo di pubblico e critica. Si raddoppia, dunque! Ecco il calendario delle opere e concerti dei due festival cui prenderà parte il Coro Lirico Siciliano:
Le Terre del Sole (dal 24 al 28 giugno):
25 e 26 ore 21:30 Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni diretta da Gianna Fratta (preceduta dal film Prologo Rusticano in prima esecuzione mondiale con la regia di Alberto Gazale su musiche del Premio Oscar Luis Bacalov),
27 ore 21:30 Carmina Burana di Carl Orff diretti da Massimiliano Stefanelli in versione scenica con spettacolari effetti luce, proiezioni e coreografie di Luca Barbagallo.
Taormina Opera Stars (agosto): 2 e 22 ore 21:30 Cavalleria Rusticana diretta da Mariano Patti (2) e da Salvo Miraglia (22) con la regia di Lino Privitera (preceduta dal balletto Urlo Mediterraneo),
4 e 24 ore 21:30 Tosca di Giacomo Puccini con la regia di Alfredo Corno.
La Stagione Estiva 2016 della compagine diretta da Francesco Costa sarà arricchita da una importanitissima collaborazione con l’Opera Shenkenberg, dove il Coro Lirico Siciliano in collaborazione con il coro del Teatro dell’Opera Svizzero eseguiranno il capolavoro verdiano “Rigoletto” sotto la prestigiosa bacchetta di Gianluca Martinenghi e di Giuliano Betta. Il coro sarà inoltre impegnato in due Opera Gala presso la Concert Hall di Brugg – Windish con un repertorio dedicato alla musica italiana d’autore e cameristica e con una dedica particolare a Francesco Paolo Tosti, celebrativa del centenario del compositore abruzzese.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.