Attualita

TECNOLOGIA – A Tindari il 30 maggio TECHNOLOGYforALL: Innovazione Tecnologica per la Gestione del Territorio e la Valorizzazione dei Beni Culturali

TECHNOLOGYforALL confronto e formazione per i professionisti del settore

Tindari si prepara ad accogliere l’evento TECHNOLOGYforALL, organizzato da mediaGEO, casa editrice delle riviste Geomedia, Archeomatica e Smartforcity. L’evento si terrà il prossimo 30 maggio 2024 e sarà un’importante occasione per esplorare le ultime tecnologie innovative applicate alla gestione del territorio, alla conservazione dei beni culturali e allo sviluppo delle smart city, nonché alla valorizzazione turistica.

TECHNOLOGYforALL è parte del programma “OnTheRoad”, che quest’anno si propone di portare il dibattito sull’innovazione tecnologica direttamente nelle province italiane dove pulsano realtà innovative promettenti ma sconosciute. L’obiettivo dell’iniziativa è diffondere la conoscenza delle tecnologie all’avanguardia attraverso una serie di laboratori interattivi, dimostrazioni sul campo e seminari tematici. Tra i temi principali che verranno trattati troviamo il monitoraggio ambientale, gli incendi boschivi, la geolocalizzazione, l’osservazione della Terra, la digitalizzazione e l’uso del Digital Twin, nonché tecniche avanzate per il Building Information Modeling (BIM), per la conservazione dei beni culturali e la loro fruizione, e per la promozione e valorizzazione turistica.

L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e formazione per i professionisti del settore. È previsto, infatti, il riconoscimento di crediti formativi da parte di alcuni Ordini Professionali per i partecipanti iscritti.

La partecipazione all’evento offre la possibilità di approfondire come le nuove tecnologie possano essere applicate per migliorare la gestione del territorio, la risposta alle emergenze e la sostenibilità delle iniziative urbane. Inoltre, sarà possibile instaurare collaborazioni con professionisti ed esperti, condividendo esperienze e pratiche migliori.

L’evento include interventi di relatori accademici e istituzionali tra cui il nuovo direttore del Parco Archeologico di Tindari, Domenico Targia. Saranno organizzati diversi meeting tematici: sul monitoraggio del territorio, sulle tecniche di esplorazione del sottosuolo per l’archeologia, sulle tecniche di rilievo e cattura della realtà, e sulla fruizione e valorizzazione dei beni culturali.

Per maggiori informazioni sull’evento e sul programma dettagliato, è possibile consultare il sito ufficiale: https://www.technologyforall.it.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

10 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

11 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

16 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

16 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

19 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

19 ore ago