TENNIS WIMBLEDON – 5a Giornata Eliminata Roberta Vinci
news altri sport

TENNIS WIMBLEDON – 5a Giornata Eliminata Roberta Vinci

Londra– Si ferma contro la ceca Petra Kvitova la sequenza di sette vittorie consecutive in singolare per Roberta Vinci, fresca vincitrice a ‘s-Hertogenbosch (erba) del suo quinto titolo Wta: la tennista azzurra, numero 29 del seeding, dopo essersi imposta all’esordio in due set sulla russa Vera Dushevina ed essersi ripetuta contro la canadese Rebecca Marino, ha ceduto con un doppio 63 alla ceca Petra Kvitova, ottava testa di serie e semifinalista nel 2010. Solidissima la 21enne di Bilovec, soprattutto al servizio: ha concesso un’unica palla-break, nel quinto game del secondo set. Per la terza volta in carriera, dunque, la 28enne tarantina si ferma al terzo turno (era già accaduto nel 2009 e nel 2005).
Francesca Schiavone ha dovuto fare i conti con la pioggia che per la quinta giornata di fila è arrivata puntuale su Londra: la leonessa sesta favorita del seeding, che ieri ha festeggiato nel migliore dei modi il compleanno – 31 candeline (il pubblico le ha cantato “Happy Birthday”) – battendo la ceca Barbora Zalhavova Strycova, affrontava oggi la 20enne austriaca Tamira Paszek, numero 80 Wta, capace di arrivare negli ottavi dello Slam londinese nel 2007, ad appena sedici anni. Due pari il bilancio dei precedenti: un solo match giocato sull’erba, a Wimbledon 2008, vinto dall’italiana per 10–8 al terzo set. Il miglior risultato di Francesca sui prati londinesi sono i quarti di finale raggiunti due anni fa.
Il primo set della 31enne milanese è stato caratterizzato da diversi break e chiuso dalla Schiavone per 6–3. Sullo slancio Francesca strappa la battuta all’austriaca anche in avvio di seconda frazione restituendo però subito il favore. La Paszek è più incisiva, la numero uno azzurra comincia a sbagliare qualcosa di troppo. Francesca_Schiavone_02_500_x_292Sul tre pari, però, la Schiavone mette a segno il break che potrebbe chiudere l’incontro: nel gioco successivo, invece, fallita l’opportunità del 5–3 su un attacco poco profondo della rivale, Francesca cede la battuta e poco dopo si fa riagganciare sul quattro pari.
Al decimo gioco la Paszek toglie nuovamente la battuta all’azzurra pareggiando il conto dei set (64). Nella frazione decisiva la Paszek appare particolarmente determinata mentre Francesca paga un po’ di nervisismo: l’austriaca sale 3-0 grazie ad un break al secondo gioco ma la Schiavone reagisce, salva una palla dell’1-4 ed ottiene il contro-break che le permette di rientrare in partita (2–3). Sul più bello arriva la pioggia ed il match viene in seguito definitivamente rinviato a domani.
In corsa al terzo turno c’è anche la terza moschettiera azzurra Flavia Pennetta: oggi per lei giornata di riposo. La pugliese, 21esima testa di serie, capace di raggiungere gli ottavi sia nel 2005 che nel 2006, dopo l’esordio positivo contro la rumena Irina–Camelia Begu, 20 anni, numero 79 Wta, si è ripetuta ieri liquidando per 6–4/ 6–2, in un’ora esatta di gioco, la russa Evgeniya Rodina. Prossima avversaria (domani) per la 29enne brindisina la francese Marion Bartoli, nona testa di serie e finalista su questi prati nel 2007, che ha dovuto annullare ben tre match –point alla spagnola Lourdes Dominguez Llino. Nel bilancio dei confronti diretti la 26enne di Le Puy en Velay, reduce dalla semifinale al Roland Garros (ha perso contro la Schiavone) e dal titolo conquistato a Eastbourne la scorsa settimana, conduce per 2-1 su Flavia. Uno pari i precedenti sull’erba, anche se Flavia si è imposta nel 2004 a Birmingham per il ritiro della Bartoli sull’uno a uno del primo set, mentre ha ceduto per 63 61 nel 2007 a Wimbledon.

RISULTATI

SINGOLARE
Primo turno
Lourdes Dominguez Lino (ESP) b. Romina Oprandi (ITA) 60 61
(21) Flavia Pennetta (ITA) b. Irina-Camelia (ROU) 76(3) 46 62
(26) Maria Kirilenko (RUS) b. Alberta Brianti (ITA) 62 61
(6) Francesca Schiavone (ITA) b. Jelena Dokic (AUS) 64 16 63
Sara Errani (ITA) b. (17) Kaia Kanepi (EST) 61 64
(29) Roberta Vinci (ITA) b. Vera Dushevina (RUS) 75 62
(32) Tsvetana Pironkova (BUL) b. (q) Camila Giorgi (ITA) 62 61

Secondo turno
(21) Flavia Pennetta (ITA) b. Evgeniya Rodina (RUS) 64 62
(6) Francesca Schiavone (ITA) b. Barbora Zalhavova Strycova (CZE) 75 63
Kateryna Bondarenko (UKR) b. Sara Errani (ITA) 64 57 62
(29) Roberta Vinci (ITA) b. Rebecca Marino (CAN) 76(3) 62

Terzo turno
(21) Flavia Pennetta (ITA) c. (9) Marion Bartoli (FRA)
(6) Francesca Schiavone (ITA) c. Tamira Paszek (AUT) 63 46 2-3 (sospeso per pioggia)
(8) Petra Kvitova (CZE) b. (29) Roberta Vinci (ITA) 63 63

DOPPIO
Primo turno
Sara Errani/Roberta Vinci (ITA) c. (q) Shuko Aoyama/Rika Fujiwara (JPN) 36 62 (sospeso per oscurità)
Flavia Pennetta/Francesca Schiavone (ITA) c. Kimiko Date-Krumm/Shuai Zhang (JPN/CHN)
Yung-Jan Chan/Monica Niculescu (TPE/ROU) b. Alberta Brianti/Eleni Daniilidou (ITA/GRE) 64 16 61

DOPPIO MISTO
Primo turno
Andreas Seppi/Alberta Brianti (ITA) c. Jonathan Marray/Anne Keothavong (GBR)
(12) Daniele Bracciali/Flavia Pennetta (ITA) bye

Secondo turno
(12) Daniele Bracciali/Flavia Pennetta (ITA) c. vinc. Bruno Soares(Ekaterina Makarova (BRA/RUS)-Eduardo Schwank/Alla Kudryavtseva (ARG/RUS)

QUALIFICAZIONI
Primo turno
Camila Giorgi (ITA) b. Samantha Murray (GBR) 61 63
(7) Maria Elena Camerin (ITA) b. Aleksandra Krunic (SRB) 62 61
Anna Floris (ITA) b. (10) Iryna Bremond (FRA) 36 61 63
Estrella Cabeza Candela (ESP) b. Corinna Dentoni (ITA) 62 60

Secondo turno
Camila Giorgi (ITA) b. (16) Yvonne Meusburger (AUT) 36 76(5) 75
Vitalia Diatchenko (RUS) b. (7) Maria Elena Camerin (ITA) 63 63
Estrella Cabeza Candela (ESP) b. Anna Floris (ITA) 64 76(5)

Turno di qualificazione
Camila Giorgi (ITA) b. Lindsay Lee-Waters (USA) 61 64

26 Giugno 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist