Si terrà domenica 29 settembre alle 17.30 la terza edizione di “Terrazza d’Autore – Pensieri e parole controvento”, l’ultimo progetto culturale ideato da Tiziano Granata, il poliziotto, ricercatore scientifico ed attivista ecologista scomparso a marzo del 2018
L’incontro, organizzato da una rete di associazioni tra cui il Cesas Onlus, l’Associazione SAK BE ed il Gruppo 29 Febbraio, prevede come di consueto incontri e dialoghi con autori di libri, giornalisti, ecc. selezionati su specifiche tematiche (la legalità, l’ambientalismo, gli stili di vita sana, etc… ) che hanno caratterizzato la sua attività in vita e sarà ambientato al tramonto nella suggestiva Guardiola del Borgo Medioevale di Piraino, uno dei belvederi più belli di Sicilia, che da oltre 400 metri di altezza sovrasta con un panorama incantevole e mozzafiato la costa settentrionale tirrenica con lo sfondo delle isole Eolie.
Quest’anno a pochi giorni dallo sciopero mondiale del Clima, sarà presente Pippo Civati, autore di libri ambientalisti come “Il piano Langer” o “Seguendo Greta”, cofondatore della casa editrice People, già deputato e segretario di Possibile, che per l’occasione presenterà “Fine”, il suo ultimo romanzo scritto a quattro mani con Marco Tiberi, sceneggiatore per il cinema e la televisione, autore di documentari di divulgazione scientifica e copywriter.
Intorno al libro, che affronta l’argomento della catastrofe climatica spostandosi in avanti nel tempo col punto di vista di chi, già di fronte all’irreparabile, si chiede cosa avrebbe potuto fare per evitarlo, si svolgerà un dibattito che vedrà protagonisti, oltre lo scrittore, il Dott. Vincenzo Di Marco Lo Presti (direttore per l’area di Barcellona P.G. dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per la Sicilia) e Salvatore Granata (presidente onorario del Circolo Legambiente Nebrodi “Tiziano Granata”).