TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano

La gestione del dolore nei pazienti, e l’importanza del ruolo dell’infermiere e del caregiver

Claudia, studentessa brolese del corso di laurea in Infermieristica, ha avviato un importante progetto di ricerca per la sua tesi sperimentale, con un tema tanto delicato quanto essenziale: la gestione del dolore nei pazienti, e l’importanza del ruolo dell’infermiere e del caregiver.

La sua indagine nasce da una semplice, ma potente domanda: quanto conta davvero l’educazione infermieristica nella gestione del dolore acuto e cronico? E ancora: quale impatto ha la figura del caregiver – familiare, badante o operatore sanitario – nella vita di chi soffre ogni giorno?

Un questionario per dare voce al dolore… e a chi lo accompagna

Il progetto si concretizza in due questionari distinti, brevi e totalmente anonimi, rivolti a:

Caregiver – chiunque si prenda cura di una persona affetta da dolore acuto o cronico, che sia un familiare, un assistente, un badante o un professionista sanitario.
Pazienti – persone che vivono direttamente l’esperienza del dolore, in modo continuo, intermittente, lieve o severo.

La partecipazione è semplice, ma il valore del contributo è altissimo.

Ogni risposta raccolta servirà a costruire un quadro più realistico e umano del dolore, andando oltre la dimensione clinica per esplorarne l’impatto emotivo, relazionale e sociale.

 Compila il questionario:
Clicca qui per accedere

Un obiettivo: umanizzare la cura

“Il mio obiettivo – spiega Claudia – è capire quanto conta davvero la relazione tra infermiere, paziente e caregiver nella gestione quotidiana del dolore. Il farmaco è importante, ma non è tutto. A volte bastano la parola giusta, la presenza, l’ascolto.”

Un progetto che parla di dolore, sì, ma anche di empatia, di alleanza terapeutica e di umanizzazione delle cure. Perché affrontare il dolore non dovrebbe mai essere un’esperienza solitaria.

Partecipa e fai la differenza

Se ti prendi cura di una persona che soffre, o se vivi tu stesso un’esperienza di dolore, dedica qualche minuto a questo progetto. Le tue parole potranno diventare strumenti di conoscenza e consapevolezza, utili a formare infermieri più vicini ai bisogni reali delle persone.

Claudia Toscano vi ringrazia per il vostro tempo e la vostra disponibilità.

Insieme, possiamo rendere la cura un gesto ancora più umano.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScU88ISWuuyKdDUMmrS6a7Ekb3kR3utRulnLJUd5P8OJFsVmw/viewform?usp=header

23 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist