Tindari Festival – 4 giorni di musica
Attualita, Eventi

Tindari Festival – 4 giorni di musica

tindari festival 1logo trio 4 giorni

Come da novità di questa edizione, l’atrio della villa romana e per la prima volta nella storia del festival,  la baia di Marinello sono le location artistiche che fanno parte del progetto artistico del palcoscenico aperto intrinseco al Tindari Festival. Un progetto ideato e curato fortemente  da Anna Ricciardi, affinchè tutte le location storico-artistiche della città risuonassero di cultura a tutto tondo  e sostenuto dall’instancabile assessore Fabio Longo  insieme all’amministrazione comunale. Si parte stasera con Alessandro Mannarino.

tindari festival logo definitivo

Non è un ritorno … un copia incolla insulso, come qualcuno frettolosamente ha stigmatizzato.

“Al monte è stato composto – come dichiarato dagli organizzatori – proprio in una località ai piedi del Monte di Tindari” dove l’artista ha soggiornato proprio per arrangiare e completare il suo album, e le suggestioni di questo, a partire dalla mistica copertina, portano il segno di un viaggio creativo unico e straordinario, in una terra senza tempo …Tindari.

Una tappa scelta dallo stesso Mannarino.

marinello e tindari festival

Un evento atteso.

mannarino tindari festival 2015

Il concerto – questa sera – che porta il nome di corde, presenta un’inedita formazione acustica, chitarre contrabbasso e violino alla ricerca di sonorità mediterranee e balcaniche.

E’ previsto il sold out!

E potrebbe avere qualche ospite d’eccezione.

Ma il Festival continua nei prossimi giorni.

mesolella_foto_facebook

11 agosto nell’atrio della villa romana Fausto Mesolella – magica chitarra degli Avion Travel- incontra la poesia di Stefano Benni nella suo nuovo album e allieterà la notte della cultura – ingresso gratuito.

Un’occasione a non perdere. Anche questo un atteso ritorno.

niccolò fabi2

13 agosto, Indiegeno Fest con Nicolò Fabi e Gnu Quartet, Colapesce, Levante , Di Martino, Tommaso Di Giulio.

L’incontro tra  il direttore artistico Anna Riccardi e il produttore  e mente della Leave Music Alberto Quartana ha dato il via ad un progetto unico per un teatro greco. La nuova musica d’autore, la musica lontana dalle benedizioni commerciali delle radio passa attraverso l’immortalità di un teatro che ne esalta lo spirito autentico.

luca

14 agosto: special event Gilda Buttà e Luca Pincini alla Baia Di Marinello: l’incanto della baia accoglie due artisti straordinari che rendono omaggio alla bellezza di questo luogo incantevole, vituperata ingiustamente.- ingresso gratuito.

Un programma intenso, impegnativo, frutto di più collaborazioni, nate nell’intento di creare un cartellone con più anime su un unico territorio.

Anna Ricciardi sogna quest’idea da tempo, ne accarezza l’essenza, si impegna e ci mette la faccia.

Tuttoil resto è noia!

 

 

 

10 Agosto 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist