Attualita

TINDARI FESTIVAL – Eccolo!

E’stato presentato, lo scros lunedì – il 10 luglio – il cartellone Tindari Festival che per la sua 61°edizionesi avvale della partenership di Anfiteatro Sicilia, il prestigioso circuito di spettacoli  nei teatri antichi siciliani, ideato, curato  e promosso dall’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo in collaborazione con l’assessorato regionale ai Beni Culturali.

L’Assessore Barbagallo, che insieme al Sindaco di Patti ha aperto la conferenza stampa, ha esposto con grande orgoglio le linee innovative del progetto nel segno di prospettive efficaci che uniscano cultura e turismo.

Tindari è al centro di un patto tra i Comuni viciniori così come dettagliatamente spiegato dal sovrintendente Orazio Micali, nel progetto di valorizzazione e riqualificazione dell’area archeologica di Tindari.Il sindaco di Patti Mauro Aquino ha espresso soddisfazione non solo per l’inserimento del teatro greco nel palinsesto estivo dell’assessorato ma anche per il futuro dell’area archeologica destinata a trasformarsi in parco archeologico.

“Un lavoro straordinario con una potente cabina di regia permette alla città di Patti di essere protagonista di un progetto ambizioso: il mio ringraziamento all’assessore Barbagallo per avere creduto e scommesso nel nostro Teatro rendendo  efficace e consolidata la collaborazione con Taormina arte; all’assessore Vermiglio  per avere sostenuto le opere e i lavori sull’area archeologica e aver guardato con fiducia al futuro di Tindari; al sovrintendente  Orazio Micali per la cura, la dedizione e il dinamismo con cui si è dedicato a Tindari, anche con il meraviglioso, “Progetto di riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica e dell’Antiquarium di Tindari”, sostenuto dal finanziamento Po Fesr  che farà dell’area archeologica tindaritana  attrattore turistico internazionale e riferimento culturale del territorio.

Ringrazio infine il direttore artistico Anna Ricciardi per  l’instancabile  lavoro svolto con passione e dedizione inesauribili.”

Il palinsesto del Tindari Festival, pertanto,  cresce quest’anno in collaborazioni e partnership,Taormina Arte –anfiteatro sicilia , Naxos legge new entry e alcune già consolidate negli anni con l’Associazione   Teatro dei due mari e l’indiegenofest.

Da 5 anni il Tindari festival  è a tutto   tondo,  pur avendo,infatti, il suo fulcro nel teatro greco, si sviluppa nelle location storico artistiche della città d’arte , da cui la denominazione palcoscenici aperti.

Musica, prosa, arte, eventi  culturali e artistici, un palinsesto sfaccettato.

La prima parte del  festival è riservato ad un momento culturale – letterario con la  collaborazione di Naxos legge e del suo vulcanico direttore artistico Fulvia Toscano: la presentazione di due opere che riguardano il nostro territorio il 15 e il 20 luglio, La Madonna di Tindari e le vergini nere medievali del prof Fazio e il “Sulle tracce del gattopardo, Giuseppe Tomasie  i luoghi del Gattopardo” della dott.ssa Ferraloro.

Il 22 luglio si parte con il concerto inaugurale Gran gala opera concert  del coro lirico siciliano, che farà rivivere la magia delle più belle arie dai Carmina Burana al Nabucco. Il concerto nasce  in collaborazione con la pro loco di  Patti e sarà ad ingresso gratuito.

il 23 luglio ha inizio la kermesse di anfiteatro Sicilia con Amleto figlio di Amleto per continuare con la suggestiva orchestra a fiati del Conservatorio Corelli di Messina un concerto dedicato  Storie di mare tra Verdi  Korsakov Sousa.

Si conclama il ritorno a Tindari dell’orchestra –  si ricorda il concerto dell’ orchestra a plettro di Taormina (5 agosto) e il concerto della Palermo classica Symphony orchestra il 20- nonché della musica classica con i due concerti di piano di Marco Galeani Suggestioni al chiaro di Luna da Liszt a Wagner  il 13 agosto  e di Gilda Buttà il 16 con il concerto dedicato ai grandi musicisti contemporanei tra cui Ennio Morricone.

Spazio alla prosa antica con  l’associazione teatro dei due mari che da venti anni promuove e produce spettacoli al teatro greco  con attenzione verso la ricerca e la sperimentazione:  una ricca Kermesse  che si avvale anche della collaborazione dei teatri stabili siciliani come il Biondo di Palermo e della presenza di nomi di spicco della scena italiana tra cui Vincenzo  Pirrotta, Micaela Esdra, Tuccio Musumeci , Giuseppe Pambieri.

L’associazione sempre attenta alle maestranze locali produrrà in prima nazionale il 25 agosto uno spettacolo con l’associazione pattese Nuovi Teatri.

Non mancherà il consueto e atteso  appuntamento all’alba il 12 Agosto  con Monica Guerritore in una carrellata suggestiva di interpretazioni dall’inferno all’infinito.

Atteso anche il 19 agosto l’evento Serata d’onore con Michele Placido.

Ritorna anche la musica d’autore:Marina Rei in trio in piazza Marconi il 30 luglio, il 6 agosto Antonello Venditti in unplugged  che ci farà rivivere le emozioni dei suoi  maggiori successi; si prosegue con le due giornate dell’indiegenofest con la cantantessa Carmen Consoli il 9 Agosto  e il 10 agosto Brunori sas.

Nella seconda metà di agosto 17-18 agosto, l’evento al centro storico di Patti  Polixne, misteri e magie, leggende e musiche, arte e suoni tra le vie medievali del più antico quartiere di Patti.

Si chiude il 26 agosto  con l’opera musicale  popolare Orlando  Furioso da Ludovico Ariosto per la regia di Salvatore Guglielmino.

Durante la presentazione il direttore artistico, Anna Ricciardi, ha anche illustrato il logo della manifestazione mostrando una bozza della locandina – anche quest’anno realizzata graficamente da Massimo Scaffidi – che definita quest’oggi nei dettagli sarà successivamente ampiamente diffusa.

 

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

11 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

13 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

17 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

18 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

20 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

21 ore ago