Attualita

TINDARI FESTIVAL – Esordio positivo con “Medea, confessioni”

Esordio della sessantaseiesima edizione del Tindari Festival

comunicato stampa

Ha riscosso un ottimo successo di critica e di pubblico lo spettacolo “Medea, confessioni” che ha aperto, presso l’ex convento San Francesco, la sessantaseiesima edizione del Tindari Festival.

La pièce, per la regia del collettivo Marsynoe con Martina Cassenti, Noemi Scaffidi, Silvia Trigona e Rossella Letizia, ha raccontato una Medea inedita, immersa in un luogo senza tempo, dove, guardandosi allo specchio della sua anima, si ritrova a fare i conti con le proprie angosce. In un mondo reale che si dissolve e si miscela in un sogno che sfuma, i conflitti interiori di Medea conducono lo spettatore in un viaggio a tappe sulle varie fasi attraversate nella relazione d’amore con Giasone. Il mondo interiore diviene il mezzo con il quale vengono raccontati i fatti accaduti: dall’innamoramento folgorante, fino ad arrivare al fuoco della vendetta. Un viaggio ricco di passionalità, in cui Medea si dilania tra sentimenti opposti, che assumono la forma di diverse confessioni, tra razionalità e passione, che sono proprio il punto focale dello spettacolo.

“Aprire il Tindari Festival al convento San Francesco – ha dichiarato l’assessore alla cultura Salvatore Sidoti – ha un sapore importante perchè la rassegna si apre al territorio e non rimane chiusa nel suo contenitore naturale. Anche la risposta del pubblico, con due sold out e tante persone che purtroppo non hanno trovato posto, ci fa comprendere che la strada intrapresa è quella giusta”.

Il Tindari Festival proseguirà con il primo spettacolo al teatro antico in programma per venerdì 15 luglio alle ore 21 con protagonista Michele Placido in “Placido e… Pirandello” con Armando Granato e Tom Sinatra alla chitarra.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

2 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

4 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

9 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

9 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

11 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

12 ore ago