Attualita

TINDARI FESTIVAL – Michele Placido porta in scena Pirandello

Ad inaugurare la stagione nell’area archeologica sarà Michele Placido con “Placido e Pirandello”

Dopo l’esordio di “Medea, confessioni” all’ex convento San Francesco di Patti, il Tindari Festival si sposta nel Teatro Antico con il primo appuntamento nel suggestivo scenario tindaritano.

Ad inaugurare la stagione nell’area archeologica sarà Michele Placido con “Placido e Pirandello”. L’attore sarà affiancato da Armando Granato e dal chitarrista Tom Sinatra.

Lo spettacolo ruoterà attorno all’opera “L’uomo dal fiore in bocca”, atto unico di Luigi Pirandello messo in scena per la prima volta nel 1922. Si tratta di uno dei testi teatrali più intensi e verticali del drammaturgo premio Nobel nel 1934. È il dialogo che si svolge di notte al caffè di una stazione tra un uomo condannato a morte da un male incurabile e un avventore scialbo e indifferente che ha perduto il treno ed aspetta quello successivo.

Michele Placido ed i suoi accompagnatori daranno voce e suoni al dramma di Pirandello sull’incomunicabilità tra gli uomini. Una profonda analisi dell’animo umano in cui il protagonista tenta di penetrare nelle vite degli altri alla ricerca di una illusoria possibilità di poter ancora vivere.

L’uomo dal fiore in bocca – ha commentato Placido – è un capolavoro. E’ un testo teatrale con soli due personaggi, ma che ha avuto grandi interpreti, da Salvo Randone a Giorgio Strehler, che si è divertito ad interpretarlo al Piccolo di Milano. Lo considero un po’ un mio cavallo di battaglia, sono anni che lo porto in teatro. È un piccolo capolavoro drammatico ma anche ironico di Pirandello, molto poetico, molto emotivo, molto commovente. Naturalmente è difficile raccontarne una trama, ma posso dire che tratta di un uomo che ha i giorni contati, il quale vaga nella notte, in una visione un po’ surreale, alla ricerca di qualcuno con cui dialogare, a cui rivelare il suo dramma e questo incontro avviene in un piccolo caffè notturno, dove un avventore che ha perduto il treno comincia ad ascoltarlo, pacifico e attento. Anche lui ha dei problemi, piccoli, che di fronte alla potente problematica dell’uomo dal fiore in bocca perdono completamente senso. È un testo meraviglioso che tra l’altro mi fu consigliato da Leonardo Sciascia. Iniziai a portarlo in scena all’età di 30 anni, oggi ne ho qualcuno in più, ma trovo che abbia sempre una presa sul pubblico veramente straordinaria, mi auguro che al Teatro Antico di Tindari avremo la stessa attenzione, oltre alla bellezza stessa di un luogo unico, fra i grandi teatri del Mediterraneo. Sarò accompagnato dal grande Tom Sinatra, chitarrista siciliano, con una musica che lo stesso Pirandello suggerisce come sottofondo. Poi Tom si esibirà con la chitarra classica per ricordare i grandi maestri della canzone siciliana del periodo in cui l’autore Premio Nobel scrisse questo testo meraviglioso”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

2 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

4 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

9 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

9 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

12 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

12 ore ago