Attualita

TUTTO LIBRI – “Io sono salvo”: Un viaggio nell’oscurità interiore

In libreria “Io sono salvo” di Sebastian Ruggiero

Il romanzo Io sono salvo, scritto da Sebastian Ruggiero e pubblicato da Giovane Holden Edizioni, è un’opera che trascina il lettore in un viaggio profondo e tormentato alla ricerca di redenzione.

Al centro della storia c’è un protagonista che si dibatte tra la sua natura vampirica e il desiderio di riconquistare la propria umanità. L’immortale che ha scelto di abbandonarsi alla sua essenza ferina, cibandosi di coloro che un tempo erano suoi simili, è ora alla ricerca di una dignità perduta.

La sinossi ufficiale rivela il cuore pulsante dell’opera: “Scelse di morire al mondo. Scelse di abbandonarsi alla sua natura ferina, cibandosi di coloro che, in un’altra vita, erano stati suoi simili. Scelse di seguire la creatura che lo rese immortale, perpetrando ogni genere di efferatezza, senza rimorsi, senza mai guardare indietro. Improvvisamente emerse da quella stessa oscurità in cui sopravviveva alla morte, la consapevolezza di ciò in cui si era trasformato.”

Questo non è solo un romanzo di narrativa soprannaturale; è una riflessione sul concetto di identità, redenzione e lotta interiore. L’autore ci trasporta attraverso un susseguirsi di scene potenti, dove il protagonista combatte con la sua immortalità e il peso delle sue scelte. La pandemia che colpisce l’umanità aggrava ulteriormente il dilemma del protagonista, accentuando il suo scontro con l’oscuro passato.

Sebastian Ruggiero si distingue per uno stile narrativo che mescola lirismo e brutalità. Il suo linguaggio è intriso di figure retoriche che accentuano la dualità del protagonista: un essere immortale che ha vissuto nell’ombra per secoli ma che, finalmente, cerca la luce. La scelta di utilizzare un narratore in terza persona ci permette di esplorare i pensieri più intimi del protagonista senza mai perdere di vista la realtà esterna, in particolare le minacce rappresentate dalle “sastrie”, le temibili streghe-vampiro che si infiltrano negli ospedali.

Ruggiero non è nuovo al mondo della narrativa. L’autore ha già pubblicato il primo volume del ciclo di racconti Il fato racconta (Edizioni Erickson) e il romanzo Intrigo sull’Olimpo (Giovane Holden Edizioni), una riscrittura del mito del rapimento di Persefone. La sua capacità di manipolare miti e leggende traspare anche in Io sono salvo, dove elementi di fantasia si mescolano abilmente con temi attuali come la pandemia e la crisi sanitaria globale.

L’opera di Ruggiero richiama, in più di un’occasione, opere letterarie e cinematografiche come Intervista col vampiro di Anne Rice, dove il protagonista è consumato dal suo essere immortale e dal bisogno di trovare un senso alla sua esistenza eterna. Tuttavia, Ruggiero si distacca dal puro racconto gotico, inserendo una componente di redenzione personale che rende Io sono salvo una lettura unica nel suo genere.

Un romanzo che sfida le convenzioni

“Io sono salvo” è molto più di un semplice romanzo vampirico: è una profonda esplorazione dell’animo umano e delle scelte che definiamo come esseri viventi. L’ultima incarnazione del protagonista, un medico in un contesto pandemico, rappresenta un sottotesto di forte attualità. È quasi impossibile non vedere nel suo ruolo la metafora del sacrificio e della resistenza che la società, e in particolare i professionisti sanitari, hanno dovuto affrontare negli ultimi anni.

L’invito è quello di leggere Io sono salvo non solo come un’avventura gotica ma come una riflessione su cosa significhi davvero vivere e, infine, trovare la salvezza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

6 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

8 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

13 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

13 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

15 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

16 ore ago