Categories: Cronaca Provinciale

ULTIM’ORA – Esonda il Rosmarino, a rischio Rocca di Caprileone e Tortorici

Esonda il Rosmarino, i residenti di Via Bandiera, in contrada Rosmarino, sono stati costretti ad abbandonare le loro abitazioni invase dalle acque.

A rischio anche il polo industriale di Rocca di Caprileone, mentre da Tortorici si staglia netto il grido di denuncia dell’assessore Galbato “siamo stati abbandonati per ore”.
Il rischio frane coinvolge il già compromesso sistema viario dei Nebrodi e siamo solo all’inizio dell’inverno.
Grande apprensione dunque in questa notte, per molti comuni costieri ma anche dell’entroterra nebroideo dov’è messa a dura prova la viabilità, mentre il meteo promette schiarite solo per il tardo pomeriggio di domani.
Chiusa al transito la scorrimento veloce per Tortorici e Galati Mamertino dal Ponte Tre archi. Questa strada, molto transitata, conduce verso i comuni dell’interno, e le avvisaglie di rischio erano evidenti anche nel pomeriggio, inoltre, c’è apprensione anche per la zona industriale di Rocca di Caprileone, all’altezza dell’alveo del torrente.
Chiusa per una frana la strada provinciale in contrada Bufana nel comune di San Salvatore di Fitalia, compromessa anche la viabilità verso alcune frazioni collinari a monte del paese, come affermano dal comune di Tortorici, dove è stata istituita un’unità di crisi, infine, potrebbe essere chiusa al transito anche la strada che collega la contrada Sant’Adriano.
Il fiume Grande, a Tortorici, è a rischio di esondazione. Massima allerta anche nelle contrade San Bartolomeo, San Leonardo, Grazia e Randi, per il grave rischio di smottamento che pregiudica la viabilità sulla strada intercomunale che raggiunge Castell’Umberto. In questo comune le ruspe sono al lavoro per ridurre i danni da allagamento causati dall’ingrossamento di alcuni ruscelli.
Nelle ultime ore mette paura l’area del Rosmarino, all’ingresso del comune di Torrenova, dove alcune abitazioni di Via Bandiera, sono state invase dalle acque limacciose. Traffico in tilt con grande dispiego di uomini della polizia stradale di Sant’Agata Militello, Vigili Urbani e Carabinieri, che in un paesaggio surreale, illuminato dai lampeggianti blu, controllano l’emergenza. Intanto a rischio anche il transito sulla SS.113 tra Ponte Naso e Scafa.

admin

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

10 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

11 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

16 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

16 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

19 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

19 ore ago