
Presentato a fine agosto, a Naso, l’opera prima del giovane scrittore orlandino
Il lavoro editorale di Umberto, universitario, con il pallino di far giornalismo, giovanissimo, è stato introdotto dall’assessore al Turismo e alla Cultura di Naso, Filippo Rifici, poi a seguire gli interventi del vice presidente del consiglio comunale Alfredo Portinari, dello stesso editore Nino Armenio oltre che dell’architetto e giornalista Franco Spaticchia.
Il libro è stato da subito apprezzato anche per la sua aria di novità: la presenza di codici binari all’interno della storia è stata un’idea piacente e che ha intrigato e ammaliato il pubblico attratto in quella sorta di “viaggio dantesco” che compie il protagonista.
Umberto Spaticchia ha concluso il suo intervento affermando:“E’ stato un vero piacere e onore per me avervi reso passeggeri di questo viaggio, anche se abbiamo viaggiato tutti non conoscendoci”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.