Un Natale speciale a Caltanissetta: tra trattori e magia fiabesca
Quest’anno, il Natale di Caltanissetta è davvero unico.
L’albero di Natale che troneggia nella città siciliana non è fatto di rami e decorazioni tradizionali, ma di circa 100 trattori, simbolo della forza e della resilienza di una comunità profondamente legata alla terra. Questa straordinaria opera è il frutto dell’ingegno e della creatività di Michele Vitale, agricoltore nisseno, che ha trasformato un’idea originale in un monumento alla dedizione degli agricoltori locali.
L’albero, che ha attirato l’attenzione di residenti e visitatori, è molto più di una semplice decorazione natalizia. È un tributo al lavoro condiviso e un potente richiamo ai problemi che il settore agricolo deve affrontare, come la crisi idrica che ha duramente colpito la Sicilia. Grazie alla passione e all’impegno di numerosi agricoltori, l’albero di trattori rappresenta non solo l’importanza dell’agricoltura, ma anche la capacità della comunità di unire le forze per superare le difficoltà.
Buon Natale da Caltanissetta!
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…