Inaugurata un’area speciale per l’allattamento e il cambio pannolini
Il Lions Club Capo d’Orlando in collaborazione con l’UNICEF e il Porto di Capo d’Orlando Marina ha inaugurato un’area speciale per l’Allattamento e il Cambio pannolini.
Il Baby Pit Stop UNICEF è un servizio gratuito, un’area di tranquillità, dedicata a tutte le mamme.
In Italia ne esistono circa 900 sparsi su tutto il territorio nazionale.
Allattare al seno e cambiare il pannolino è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque, ma che a volte risulta difficile, se non proibitivo.
Per questo l’Unicef Italia, nell’ambito dell’iniziativa “Ospedali e Comunità Amici dei Bambini”, si pone come obiettivo l’allestimento in Italia di ambienti protetti per le mamme, ottemperando alle raccomandazioni anche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità( OMS).
Il termine Baby Pit Stop (BPS) prende il nome dall’operazione del “cambio gomme + pieno di benzina” che viene effettuata in tempi rapidissimi in Formula Uno.
Nei BPS il cambio riguarda il pannolino e il pieno è il sano latte materno, ricco di nutrienti e anticorpi.
Anche il Lions Club Capo d’Orlando, presidente prof.ssa Angela Portale, e tutti i soci, sensibili come sempre alle tematiche riguardanti l’infanzia e la maternità hanno deciso su proposta della dott.ssa Maria Briguglio, Presidente Comitato Service del Lions Club Capo d’Orlando, di creare un’area BPS coinvolgendo il Porto Turistico di Capo d’Orlando Marina, luogo di transito di numerose mamme e bambini.
Accanto ai bagni, zona lavanderia, a pianoterra è presente un fasciatoio per il cambio pannolino, una poltrona comoda e funzionale per l’allattamento e un paravento in grado di garantire un momento di privacy.
Lo staff portuale, con il Presidente Giacomo Giuliano e il Direttore Generale dott. Vito Clemente , hanno accolto sin dall’inizio con entusiasmo il progetto dedicato alle famiglie con bimbi piccoli e al loro benessere, che trovandosi per svago e divertimento a Capo d’Orlando Marina abbiano il piacere di allattare e di intrattenersi con il loro bimbo in un luogo tranquillo.
Sensibili all’iniziativa : l’assessore al Turismo del Comune Capo d’Orlando Giacomo Miracola, Enza Di Raimondo, direttrice Office e Elisa Monastra, responsabile Front-office Capo d’Orlando Marina, che è stata di grande supporto organizzativo , mentre il prof. Vincenzo Lorefice Presidente Regionale UNICEF Sicilia e l’ins. Angela Rizzo Faranda, Presidente Provinciale UNICEF per il Comitato Messina , che hanno presenziato all’inaugurazione, hanno espresso immensa gratitudine al Lions Club Capo d’Orlando per la sensibilità e la vicinanza verso i progetti Unicef.
Tutte le autorità presenti hanno ribadito l’importanza della collaborazione tra le Associazioni, Il Comune e la cittadinanza per offrire servizi alla Comunità.
“Allattare non è solo compito delle donne – perché funzioni davvero occorre una rete fatta da governi, famiglie, comunità locali, luoghi di lavoro e sistemi sanitari”