La protagonista indiscussa della prima giornata è stata la stupefacente Kasia Smutniak, madrina di questa 69esima edizione nella città lagunare, che ha polarizzato l’attenzione di pubblico e critica ed è stato anche l’occasione giusta per parlare della sua partecipazione alla fiction ispirata alla vita di Domenico Modugno, della quale l’attrice è protagonista insieme a Beppe Fiorello.
Abbiamo parlato in più occasioni di quella che si presenta come una delle fiction più attese della prossima stagione, affrontata da Fiorello con una grande passione e un impegno tale da fargli dichiarare che solo lui avrebbe potuto interpretare il grande cantante: se ve la siete persa, cliccando qui, potrete tornare ad una delle interviste da lui rilasciate a proposito di questo nuovo impegno televisivo.
La sensuale Kasia, comunque, ci è sembrata a suo agio e piuttosto decisa rispetto alle sue mansioni, pur avendo un ruolo di primo piano: “Ad onor del vero non è che non ci sono abituata! Non ho mai guardato in vita mia la scaletta di un programma, e non ho mai presentato neanche la sagra della salsiccia! Cercherò di essere calma. Altrimenti, trasmetterò ansia a tutti. E tutti avranno più motivi di me per essere tesi o preoccupati. Chi è chiamato a giudicare i film, o chi li ha diretti. Io non devo fare poi molto”.
La miniserie su Domenico Modugno andrà in onda nella prossima stagione televisiva su Rai Uno; gran parte della fiction è stata girata, a partire dall’inizio della scorsa primavera, a Polignano a Mare in provincia di Bari, città natale del celebre cantante che però all’inizio della sua carriera si professava napoletano.
Concluse le riprese in Puglia, il set è stato spostato a Roma. La miniserie Rai, prodotta dalla Cosmo di Elide Melli per Rai Fiction, è stata scritta da Stefano Rulli e Sandro Petraglia, diretta da Riccardo Milani.
Saverio Albanese