VERSO LE ELEZIONI – L’intervista al candidato sindaco di Gioiosa Marea Teodoro Lamonica: idee, impegni, proposte
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

VERSO LE ELEZIONI – L’intervista al candidato sindaco di Gioiosa Marea Teodoro Lamonica: idee, impegni, proposte

l intervista a teodoro lamonica

Dopo quella al sindaco uscente, Eduardo Spinella, ecco la seconda intervista. Questa volta parla Teodoro Lamonica,che aspira a ricoprire quel ruolo. Seguirà una terza intervista, quella a Ignazio Spanò sempre a cura di Antonio Mollica.

scomunicando logo 3

 

 

teodoro lamonica 2017 ele

Quest’oggi a rispondere alle mie generiche domande è il candidato a sindaco di Gioiosa Marea Teodoro Lamonica, che in un dettagliato colloquio mi ha fornito uno screening completo del suo programma elettorale e delle sue idee sulla cittadina.

teodoro-a-brolo-per-il-si

Lamonica decide di partire dalle motivazioni della sua candidatura: “Con me, tutti avranno gli stessi diritti e gli stessi doveri”. Si propone come futuro amministratore di Gioiosa Marea per garantire il rispetto delle regole.

Il tema da cui stavolta si parte è quello dell’occupazione: “L’amministrazione non può creare occupazione; può però creare la condizione affinché si ricrei occupazione”.  Nello specifico, l’idea che il candidato propone è quella di una sorta di start-up di impresa gestita autonomamente dai giovani, alla quale egli darà un supporto esclusivamente logistico.

teodoro gioiosa 2016 99998

Il secondo punto fondamentale è per Lamonica il turismo: priorità di un paese turistico sono i servizi, le vie di comunicazione e il decoro urbano.

Su questo campo, il candidato ricorda il suo impegno da vicesindaco, quando si adoperò per portare l’incasso dei tributi e la gestione dei rifiuti sotto la tutela del Comune e per spostare i cassonetti dell’immondizia dalle zone centrali. Allora si dedicò anche alla raccolta differenziata; per arrivare alla percentuale del 65%, bisogna, secondo lui, ampliare la raccolta anche all’umido.

lamonica teodoro convegno maggio 2015 1

Sul delicato tema del decoro urbano, egli propone anche la possibilità  di istituire delle sentinelle, che supervisionino costantemente la condizione, ad esempio, della segnaletica stradale o delle strade.

Per quel che riguarda invece la situazione della statale 113, ritiene che se la strada è nuovamente interrotta, ciò dipende da una mancata sorveglianza e da un’assenza di interventi da parte di qualcuno. In questo campo, egli propone l’istituzione di un osservatorio per il dissesto idrogeologico.

rita_borsellino_-_teodoro_lamonica

Aggiunge inoltre la necessità di tutelare non solo le strade statali e principali, ma anche quelle che collegano Gioiosa alle sue numerose contrade.

Mantenendosi sempre sulle vie di comunicazione, accenna anche all’idea di realizzare una pista ciclabile sia sul lungomare di San Giorgio, sia nel tratto Gioiosa Marea-Capo Calavà.

Un altro aspetto molto importante per Lamonica è la realizzazione di una mappatura dei beni comuni che raccolga tutto il patrimonio artistico, culturale e naturale del territorio (la tonnara di San Giorgio, ad esempio, i vari ruderi, Gioiosa Guardia). Questo patrimonio giace in alcuni casi in condizioni che non ne consentono l’accesso al pubblico; è questo il caso della Chiesa madre di Gioiosa. Tale mappa dei beni comuni andrebbe inserita in un piano regolatore: ed è questo, secondo Lamonica, uno degli argomenti importanti, di cui l’amministrazione uscente non si sarebbe occupata.

teodoro_lamonica_dic_thumb_medium340_193

A grave danno, questo, di tutti i cittadini, in quanto mancano i riferimenti per le attività commerciali e per un eventuale centro storico, nonché per uno sviluppo uniforme del paese. Il candidato parla anche del piano-spiaggia, da organizzare in funzione di una cittadina turistica come Gioiosa (magari anche riproponendo dei punti di partenza e di attracco tra Calavà e le Isole Eolie).

Chiedo poi a Lamonica una sua opinione sul campo cultura.

Egli risponde affermando che la cultura è secondo lui una condizione imprescindibile per la libertà dell’uomo, così come lo è il lavoro. Purtroppo, aggiunge, nel territorio gioiosano essa è stata poco supportata; per precisione, si riferisce alla condizione della biblioteca comunale.

teodoro lamonica 2016

Il candidato caldeggia inoltre la possibilità di istituire strutture polifunzionali, sia a Gioiosa che nella frazione di San Giorgio, capaci di rispondere alle nuove esigenze comunicative della cultura: le biblioteche, sostiene, oggi non sono solo cartacee, ma anche digitali ed informatiche.

Un altro punto che desidera sottolineare è la capacità che il sindaco deve avere di concertare insieme agli altri sindaci un’azione comune su tematiche generali come il ripascimento delle coste.

noi-per-gioiosa-2-web

L’ultimo degli argomenti toccati nella nostra intervista è quello degli investimenti: mi viene citato un progetto definitivo di ripascimento della spiaggia del Brigantino di San Giorgio, che non è stato inserito nel Patto per il Sud; altri due progetti, uno preliminare per il villaggio di Capo Calavà e il progetto di Capo Skyno, nei fatti sono stati inseriti nel Patto, ma di essi non se ne vedrebbe il progetto definitivo.

gioiosa-futura-foto-14

Lamonica mi parla anche della situazione del palazzo comunale di Gioiosa, il cui appalto è partito da quasi sette anni, con soldi recuperati dai cittadini attraverso l’inasprimento dell’Irpef: come mai i lavori non sono stai consegnati secondo le scadenze?

Al termine dell’intervista, il candidato mi ricorda il progetto di un programma partecipato con i cittadini, che sarà stilato a seguito di varie assemblee che si terranno nelle diverse contrade di Gioiosa Marea.

Detto questo, nella speranza di essere stato il più esaustivo e preciso possibile, vi invito a continuare a seguirci per la prossima intervista.

antonio-mollica-gioiosa-mkarea

Antonio Mollica

 

 

la precedente intervista

http://scomunicando.hopto.org/notizie/verso-le-elezioni-gioiosa-marea-si-ricandida-sindaco-uscente-eduardo-spinella/

 

13 Aprile 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist