Categories: Comunicati Stampa

VERTENZA PALUMBO – Fiom e Uilm rivendicano la correttezza e resposnabilità del lavoro svolto e replicano ai “paladini dell’ultima ora”

Vertenza Palumbo: i segretari generali di Fiom Cgil e Uilm Uil – Enzo Sgrò e Pasqualino Rizzo – intervengono rivendicando la correttezza e la responsabilità del lavoro svolto a tutela dei livelli occupazionali e dei diritti dei lavoratori,  e replicano duramente ai “paladini dell’ultima ora”  che paiono mossi da interessi poco limpidi.
In relazione alla vicenda dei Cantieri Navali Palumbo le OO.SS. Fiom – CGIL e Uilm – UIL evidenziano quanto segue:

1)     l’impegno del Sindacato confederale ha fatto sì che riaprissero i cantieri ex Smeb e che si facesse un affidamento a bando pubblico considerando la migliore offerta;

2)     le OO.SS. hanno ripetutamente contestato a Palumbo il mancato rispetto a tuttoggi degli impegni in merito alla consistenza dell’occupazione presso detto cantiere, e si sono anche spese nelle sedi istituzionali per rimuovere gli ostacoli che non consentono ancora di occupare tutte le aree oggetto del bando e rischiano di fornire alibi all’azienda;

3)     nella attuale situazione, di incontestabile crisi di tutti i cantieri navali, trovare una soluzione alla problematica occupazionale immediata garantendo ai lavoratori l’utilizzo degli ammortizzatori sociali diventa atto conseguente di responsabilità, sia pure con le dovute garanzie in merito alla rotazione del personale, come prevede l’accordo recentemente sottoscritto dalle scriventi e dalla RSU nella piena legittimità;  peraltro le stesse Organizzazioni che contestano il verbale di CIG, arrivano a prevedere la stessa soluzione e pertanto non si capisce in che cosa consisterebbe la contestazione stessa…

Le scriventi Organizzazioni non sono interessate a mere polemiche cittadine, e non intendono fare sponda, anche involontaria, a manovre tendenti a sponsorizzare questo o quell’altro Ente, o interessi che preferiscono restare nell’ombra.

FIOM e UILM ritengono che rimettere in discussione la titolarità della concessione del cantiere nella situazione attuale risulterebbe oltremodo azzardato, per le lungaggini che si porterebbe appresso, per la mancanza di valide alternative (che peraltro non si sono palesate neanche al momento del bando…) e non garantirebbe certezze immediate ai dipendenti, che devono in ogni caso portare mensilmente reddito a casa.

Appaiono pertanto fortemente ingiusti e ingenerosi i giudizi sommari espresso nei giorni scorsi da quanti in passato sono risultati assenti e si improvvisano paladini dell’ultima ora nel sostenere posizioni estemporanee ( la gestione “in house” del cantiere .., la requisizione delle aree …)

Ritengono altresì dannoso fomentare ulteriormente spaccature e tensioni tra i lavoratori, per le cui aspettative hanno grande considerazione e continueranno a battersi con responsabilità e determinazione per costringere l’azienda al rispetto degli impegni e le istituzioni a fare altrettanto riguardo la destinazione a scopo industriale di quelle aree.

In questo senso l’appello di Confindustria ad una sollevazione cittadina per iniziative che consentano una ripresa della cantieristica nella Zona Falcata, nello spirito che ha animato a suo tempo i sottoscrittori del protocollo per la creazione su quell’area di un polo di eccellenza nel settore, va accolto e il Sindacato farà la sua parte fino in fondo.

p. Le Segreterie Provinciali FIOM e UIL di Messina
Vincenzo Sgrò – Pasqualino Rizzo

admin

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

8 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

9 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

14 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

14 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

17 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

17 ore ago