VERTENZA TORTORICI – Aperto il tavolo di crisi in Prefettura. Sospeso lo sciopero dei dipendenti
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

VERTENZA TORTORICI – Aperto il tavolo di crisi in Prefettura. Sospeso lo sciopero dei dipendenti

tortorici

Le funzioni pubbliche di CGIL CISL e Uil  hanno sospeso lo sciopero  e il presidio dei dipendenti del Comune di  Tortorici che rivendicano le 10 mensilità di stipendio non pagate dall’Amministrazione guidata da Rizzo Nervo .tortorici-innevata

Al tavolo Prefettizio , presieduto dal Vice Prefetto Matilde Mulè, sono intervenute le Segreterie Provinciale delle Funzioni pubbliche di CGIL CISL e UIL, con Clarà Crocè, Paola Zito e Sebastiano Caprino, con una delegazione di lavoratori, i Commissari liquidatori, il Sindaco e il Vice Sindaco  del Comune di Tortorici ed  il  Presidente dei revisori dei conti Dario Paterniti.

Le funzioni Pubbliche di CGIL CISL e UIL nel ringraziare la Prefettura  per l’impegno profuso  verso  la tesoreria  dell’Unicredit per ottenere l’ anticipazione di  quasi un milione di euro, hanno chiesto senza mezze misure certezze in merito al pagamento di almeno tre mensilità di stipendio anche per non compromettere la tenuta e la copertura dei servizi essenziali. E’ stato evidenziato anche dai lavoratori come nel tempo, tutti gli impegni assunti dal Sindaco (anche in Prefettura ) sono stati disattesi e  pertanto è necessario che gli impegni si traducano in atti concreti e tradotto attraverso l’adozione di un atto da parte della Giunta Municipale.

Il Vice Prefetto Mulè , ha comunicato  ai presenti che il Dirigente dell’Assessorato alle Autonomie Locali  ha inviato una nota  con la quale ha annunciato i prossimi trasferimenti regionali in favore del Comune di Tortorici .

In totale i Trasferimenti regionali ammontanti a 1.100,000,000 che confluiranno nella massa passiva .

Le organizzazioni sindacali hanno chiaramente richiesto  ai Commissari liquidatori di attivare delle procedure semplificate per il recupero delle otto mensilità di stipendio e della 13° confluite nella  massa passiva.

I commissari hanno detto chiaramente che anche adottando delle procedure semplificate  i tempi per l’erogazione degli stipendi arretrati possono superare i 12 mesi.

I rappresentanti sindacali hanno ribadito che il 75% delle risorse che confluiranno nelle casse comunali devono servire al recupero degli stipendi . In ogni caso, il Sindaco deve assumere l’impegno di erogare regolarmente gli stipendi mensilmente .

Il Vice Prefetto Mulè ha proposto ai Commissari e al Sindaco di presentare un piano di rientro per il recupero degli stipendi arretrati e di convocare il tavolo mensilmente per cercare di superare la  grave crisi economica in cui è piombato il comune di Tortorici.

Per i Segretari Generali delle Funzioni Pubbliche Cgil e Cisl Clara Crocè e Calogero Emanuele, ribadiscono la necessità di attivare tutte le procedure per riorganizzare la macchina amministrativa e mettere in atto quelle azioni anche a beneficio della collettività . Per il momento lo sciopero è sospeso ma  vigileremo e metteremo in campo tutte le azioni necessarie per la tutela dei diritti dei lavoratori ma anche nei confronti di chi ha provocato il dissesto.

 

21 Febbraio 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist