![vbilla_romana_degrado_3](https://scomunicando.hopto.org/notizie/wp-content/uploads/2011/02/vbilla_romana_degrado_3.jpg)
Torniamo ad occcuparci della Villa Romana di Patti.
Un luogo che potrebbe, da solo, essere attrattiva turistica per molto di più del comprensorio isolano.. e se poi l’accoppiamo a Tindari e Marinello (ma poi basterebbe estendere lo sguardo e le attenzioni alle ville dell’area di Furnari ed a quella di Bagnoli a Capo d’Orlando.. per farne un richiamo mondiale).
La villa romana sta per crollare, questo è l’accoratro appello, anzi un grido di allarme, che corre anche su facebook.
“I mosaici non ci sono quasi più… Corrosi, ammuffiti, sporchi,scoloriti, squarciati, dilaniati da una deplorevole, immorale e riplorevole gestione da parte di tutti, dico tutti gli organi competenti, gli addetti ai lavori, gli operatori, nessuno escluso, nessuno. Perchè tutto questo è successo?” – così si legge sul forum dell’associazione PFM (Progetto Futuro Migliore), dal quale abbiamo estratto anche le foto che pubblichiamo –“Dopo gli incontri di fine maggio tra comune, sovrintendenza, operatori, stampa, le promesse di recupero sono diventate le solite parole da incantatori di serpenti? – scrive Anna Ricciardi – Non proseguo con le oggettive considerazioni che ne scaturirebbero… Perchè fiaccherebbero lo spirito di questa nota , diffondere la verità di questo scempio!!! Se i nostri rappresentati non ne comprendono il valore, per favore non lasciamoci offuscare la mente!!! Agiamo!!! Vi prego diffondete queste foto … Chiunque abbia proposte mi contatti.- ed Anna conclude – Questa villa è la nostra storia, la sua importanza nel mondo dell’archeologia è pari a quella di Piazza Armerina se non superiore!!! È un unicum nella storia dell’arte romana di età imperiale!”