L’ 11 giugno, presso la Chiesa Santa Maria dello Spasimo a Palermo si è svolta la presentazione-dibattito intorno al libro Tra il sorriso e lo Spasimo – per Vincenzo Consolo
poeta e profeta
Il volume è stato pubblicato da Armando Siciliano Editore.
L’incontro palermitano è stato curaro dall’operatrice culturale Rosetta Casella in collaborazione con l’A.C.I.O. (Associazione Commercianti Imprenditori Orlandini), rappresentata dal suo vicepresidente Francesca Pietropaolo.
Relatori il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, all’ultimo giornoda sindaco di Palermo; lo scrittore Salvatore Cangialosi; il giornalista e scrittore Pietro Fagone; l’ambientalista Salvatore Granata; la docente di lettere e scrittrice Antonella Ricciardo Calderaro e l’editore Armando Siciliano.
Ha coordinato l’evento la scrittrice Maria Attanasio che “raccontando” dell’opera ha evidenziato gli scritti di accademici, amici, estimatori, di Consolo ovvero Giuliana Amato, Maria Attanasio, Franco Blandi, Rosetta Casella, Miguel Angel Cuevas, Sarino Domiano, Salvatore Granata, Tano Grasso, Donatella Ingrillì, Claudio Masetta Milone, Nicolò Messina, Antonella Ricciardo Calderaro.
Il commento di Rosetta Casella
Subito dopo la pubblicazione del saggio: “Dal Sorriso allo Spasimo “: per Vincenzo Consolo poeta e profeta. Edito dalla casa editrice Armando Siciliano è maturata l’idea di presentare il saggio, (che ho avuto l’onore di curare insieme alla scrittrice Maria Attanasio), allo Spasimo di Palermo. Una location molto evocativa e pregnante di rara magia. Abbiamo avuto l’onore di avere Leoluca Orlando, ancora per qualche giorno Sindaco di Palermo ed amico del compianto Vincenzo Consolo. Si sono uniti a noi nipoti e pronipoti dello scrittore che, ci hanno ringraziato per l’iniziativa . Sicuramente quello che abbiamo gradito di più è stata la partecipazione di un pubblico attento, fatto straordinario per una città come Palermo.