Il 21 marzo 2025, in occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Comune di Brolo ha voluto onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita a causa della criminalità organizzata.
un post sui social
Attraverso un sentito post sui social media, l’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza della memoria e dell’impegno collettivo nella costruzione di una società libera dalle mafie e dalla paura.
La Giornata della Memoria e dell’Impegno, promossa dall’associazione Libera e da Avviso Pubblico, si celebra ogni anno il 21 marzo, primo giorno di primavera, per ricordare le vittime innocenti delle mafie e rinnovare l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Quest’anno, la manifestazione principale si è tenuta a Trapani, coinvolgendo migliaia di cittadini, associazioni e istituzioni in tutta Italia.
In tutta la Sicilia, numerose sono state le iniziative organizzate per commemorare questa giornata.
A Messina, Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, ha partecipato a un incontro in Prefettura per lanciare i “100 passi verso il 21 marzo 2025”, un percorso simbolico di avvicinamento alla giornata della memoria.
Inoltre, a Trapani è stato inaugurato un dipinto in ricordo delle vittime innocenti di mafia, alla presenza delle autorità locali e di numerosi studenti.
La partecipazione attiva delle comunità locali, come quella di Brolo, dimostra come la memoria delle vittime e l’impegno quotidiano siano fondamentali per promuovere la cultura della legalità e costruire un futuro senza mafie.