VOLLEY B1m Gir. C – Il roster dei sogni
News Volley

VOLLEY B1m Gir. C – Il roster dei sogni

Concluso il girone d’andata, in serie B1m il campionato entra nel vivo con una lotta promozione agguerrita e, soprattutto, ancora  incerta. Le tante defezioni della vigilia, anche a torneo inoltrato, hanno causato non pochi problemi a tutte le squadre, costrette a restare ferme ai box per ben sei turni su ventisei complessivi. In coda,  la classifica sembra ormai condannare ad una retrocessione certa, la giovanissima squadra della Mymamy Reggio Calabria, mentre nelle zone alte, al momento i teams più accreditati al salto di categoria e che si stanno dando battaglia, sono Matera, Brolo, Pineto, Ortona e Foggia, con quest’ultima che sta attraversando un momento di difficoltà.  Solo per una di loro ci sarà la promozione diretta, mentre per le altre due,  l’ambita serie A2 potrà essere conquistata solo attraverso la lotteria dei play off. Questa prima parte del torneo ha già dato indicazioni importanti, ma la strada da percorrere è ancora lunga e non mancheranno le sorprese.  Solo alla fine, potremmo sapere se a spuntarla saranno i valori tecnici o la forza del gruppo, od ancora, cuore e personalità.  In attesa del verdetto, abbiamo chiesto agli allenatori delle undici formazioni del girone C, di stilare la lista degli atleti che a loro avviso si sono maggiormente distinti finora, lo starting six ideale, più altri 5-6 giocatori, da inserire in questo fantomatico roster stellare.  Ciascuno, seguendo un criterio di valutazione personale, (scelte tecnico-tattiche, in base all’estro, la fantasia, la versatilità e, perfino, l’affetto), ha redatto una personalissima lista, consentendoci così di formulare la rosa dei 14 campionissimi. Abbiamo quindi assegnato 2 punti ad ogni atleta selezionato fra i titolari ed un punto a quelli presenti in “panca”. Volley_laurea

Ecco quanto emerso:

Risalendo la penisola, nella calda Sicilia, GIUSEPPE ROMEO, coach della Ciesse volley Brolo, ha indicato come formazione ideale tutta la rosa attualmente a sua disposizione, ovvero i titolari Laterza, Nuzzo, Costantino, Pasciuta, Lotito, Argilagos e Scolaro, e le riserve Maiorana, Limberger, Muscarà, Percoco e Riolo.

In Calabria, FERNANDO CENTONE, mister  della Mymamy Reggio Calabria, ha invece ‘pescato’ in diversi teams scegliendo come starting six ideale la diagonale Di Tommaso-Nuzzo, al centro Costantino e Barbone, di banda Zanette e Suglia, il libero Casulli. In panchina Laterza, Guerrieri, Ferraro, Bellini.

Sulla stessa linea anche CESARE PELLEGRINO, tecnico della Pubbliemme Group Pizzo, che ha selezionato fra i titolari Di Tommaso, Nuzzo, Costantino, Pasciuta, Zanette, Argilagos, mentre a disposizione vorrebbe avere i ‘suoi Quartarone, Piccioni e Zito, più Matheus, Calonico e Figliolia.

Ancor più su, ovvero in Basilicata, GIANDOMENICO DALÙ, allenatore della Medical Center Potenza ha scelto il regista Lapacciana in diagonale con Matheus, centrali Calonico e Turano, martelli Suglia e Zanette, libero Casulli. A completare il roster ci sono Di Noia, Nuzzo, Costantino, Ferraro, Mari, Figliolia e Cavaccini.

A Matera, GIORGIO DRAGANOV, coach dell’attuale capolista, ha seguito la linea Romeo del Brolo, confermando come formazione ideale tutti i suoi atleti ovvero Di Tommaso, Matheus, Barbone, La Calamita, Suglia, Lovato e Casulli. Panchina con Riccardi, La Rosa, Salomone, Granito, Manicone e Di Lecce.

Nel  tacco dello stivale, BRUNO DE MORI, mister della Zammarano Sportlab Foggia ha indicato nei suoi titolari i tre foggiani Di Noia, Ferraro, insieme a Nuzzo, Turano, Zanette e Figliolia. In panchina, oltre al ‘suo’ Damaro, ha inserito Beccaro, Matheus, Testagrossa, Mari e Casulli.

Ad Ugento, il tecnico dei Falchi TONINO CAVALERA, ha preferito come starting six la diagonale materana Di Tommaso-Matheus, in posto tre Costantino e Ppallavolo-disegni-da-colorareorcello, schiacciatori Zanette e Argilagos, libero Casulli. Completano la sua formazione Lapacciana, Nuzzo, Benaglia, Suglia e Cuda.

In Campania, MICHELE ROMANO, coach dell’Alma Mater Casandrino, ha inserito il regista partenopeo Beccaro in diagonale con Nuzzo, centrali Costantino e Torsello, bande Cuda e Suglia, libero Cavaccini. Per rifinire il roster il tecnico ha scelto altri due palleggiatori Di Tommaso e Di Noia, i suoi atleti Mari, Benaglia e Dal Molin, infine Lotito.

Ci spostiamo al centro Italia, con ANTONIO BOVE, allenatore della Serapo Volley Gaeta, che ha indicato come starting six ideale Di Tommaso, Nuzzo, Pasciuta, Testagrossa, Suglia, Figliolia e Zito. In panchina il tecnico laziale, ha inserito Di Noia, Matheus, Miscione, Barbone, Cuda, Zanette.

In conclusione l’Abruzzo, dove NUNZIO LANCI, mister della Sieco Service Ortona, ha preferito la diagonale formata da Quartarone e Guerrieri, al centro Costantino e Torsello, martelli Zanette e Suglia, libero Casulli. Panchina corta per il tecnico ortonese, che ha completato con Matheus, Figliolia, Guidone e Lipparini.

Chiude il quadro dei coaches, mister GERVASIO IURISCI della Dress Lines Pineto che condivide l’indirizzo ciessino e materano, indicando come formazione ideale tutti gli uomini a sua disposizione ovvero i titolari Lapacciana, Cittadino, Testagrossa, Bigazzi, Figliolia, Draghici e Catania, più la panchina, Grasso, Vanni, Romagnoli, Pollice, Arzeo ed il neo arrivo, Calonico.

Un roster stellare dicevamo, solo un gioco, dal quale però emerge con forza un dato, i primi della classe preferiscono solo i loro uomini, tanto i titolari, quanto le riserve, possibile rinunciare, anche solo per gioco, a prodigi e talenti quali Nuzzo e Matheus, solo per fare esempio? Scelta politica o di cuore?
Elaborando i dati, la squadra ideale selezionata dagli undici titolari di cattedra è la seguente:
 

                                                TITOLARI
 

SIMONE DI TOMMASO.. Estro – Pall. (Coserplast Matera) 1982, 176 cm, Pescara

di_tommaso
97-98 Pall. Pescara C
98-99 Pall. Pescara D
99-00 Pall. Pescara C
00-01  Pall. Pescara B2
01-02 Pall. Pescara C
02-03 Pall. Pescara B2
03-04 Pall. Monte S.Giusto B2
04-05 Pall. Pescara C
05-08 Virtus Paglietta B2
08-09 Virtus Potenza B2
09-11 Virtus Potenza B1
11-12 Pall. Matera B1
 

 

GIANLUCA NUZZO.. La classe – Opp. (Ciesse Volley Brolo) 1975, 193 cm, Tricase (Le)

Nuzzo
94-95 Lamas Castellana Grotte A2
95-96 Las Daytona Modena A1
96-97 Gabeca Montichiari A1
97-99 Gabeca Fad Montichiari A1
99-00 All. Montichiari A1
00-01 Giappone
01-02 M.G Taranto A1
02-03 Volley Padova A1
03-04 Itas Diatec Trentino A1
04-05 Gioia del Colle A1
05-06 Castellana Grotte A1
06-07 Noicattaro A2
07-08 Gioia del Colle B1
08-09 Gioia del Colle A2
09-10 Volley Reggio Calabria B1
10-11 Virtus Potenza B1
11-12 Volley Brolo B1

GIUSEPPE COSTANTINO
.. Il Gigante (Centrale Ciesse Volley Brolo), 1982, 202 cm, Francavilla Fontana (Br)

costantino-002
99-03 Pallavolo Ostuni C
03-05 Megaton Terlizzi B2
05-06 Gioia del Colle A2
06-08 Pallavolo Squinzano B1
08-09 Pallavolo Sora B1
09-11 Pallavolo Sora A2
11-12 Volley Brolo B1

 

 

 

 

BIAGIO PASCIUTA.. Il Saraceno – Centrale (Ciesse Volley Brolo) 1977, 197 cm, Sciacca (Ag)

Pasciuta
91-95 Volley Club Sciacca B2
95-96 Volley Club Sciacca C
96-97 Marsala B2
97-99 Tonno Callipo Vibo B2
99-00 Tonno Callipo Vibo B1
00-01 Aquila Bronte B1
01-02 Milani Rende B1
02-03 Volley Brolo B1
03-04 Volley Brindisi B1
04-05 Pall. Pineto B1
05-06 Diavoli Rossi Nicosia B1
06-07 Falchi Ugento B1
07-08 Pallavolo Squinzano B1
08-09 Pallavolo Sora B1
09-10 Impavida Ortona B1
10-12 Volley Brolo B1

MAURICIO ZANETTE MUGNAINI.. Dirompente – Schiacciatore (Sieco Service Ortona) 1983, 195 cm, Criciuma (Brasile)

zanette
05-06 Argentina
06-08 Volley Taviano A2
08-09 Pallavolo Catania A2
10-11 Volley Catania B1
11-12 Impavida Ortona B1

 

VITTORIO SUGLIA.. Il Talento – Schiacciatore (Coserplast Matera) 1979, 193 cm, Matera

suglia
96-97 Magna Graecia A2
97-00 Amatori Pulsano B1
00-01 Volley Taviano B1
01-02 Volley Corigliano B2
02-04 Isernia Volley B1
04-06 Isernia Volley A2
06-07 Volley Bastia B1
07-08 Gioia del Colle B1
08-09 Pall. Santa Croce A2
09-10 Pall. Matera B2
10-12 Pallavolo Matera B1
 

 


CESARE CASULLI
.. Affidabilità – Libero (Coserplast Matera) 1983, 184 cm Putignano (Ba)

casulli
98-00 Pall. Ciccarese B2
00-01 Putignano B2
01-02 Molfetta B1
03-04 Volley Brolo B1
04-05 Modugno Volley B1
05-06 Bari B1
06-07 Gioia del Colle B1
07-08 Pallavolo Squinzano B1
08-09 Fasano Volley B1
09-10 Alberobello Volley B1
10-12 Pallavolo Matera B1

                                  

                           

                       

                         PANCHINA
 

EUSTACHIO LAPACCIANA .. Il Caparbio – Palleggiatore (Dress Lines Pineto) 1979, 182 cm Castellana Grotte (Ba)

Foto-Singole_7lapacciana
03-04 Castellana Grotte B1
04-05 Pallavolo Spoleto B1
05-06 Pallavolo Spoleto A2
06-10 Pallavolo Chieti B1
11-12 Pallavolo Pineto B1

 

 

 

 

 
SAVINO EMANUELE DI NOIA .. L’enigmatico – Palleggiatore (Zammarano  Foggia) 1983, 185 cm

savino-di-noia-9

Manfredonia (Fg)
98-99  Golmar Manfredonia B2
99-00 Vc Manfredonia B2
00-02 Pallavolo Manfredonia C
02-03 Pallavolo Bastia Umbra C
03-04 Volley Club Fiorentino B1
04-05 Castellana Grotte B1
05-06 Castellana Grotte A2
06-08 Volley Molfetta B1
08-09 Nuvoler Volley Bs B1
09-00 Viadana Volley MN B1
00-11 Zammarano Sportlab Foggia B2

11-12 Zammarano Sportlab Foggia B1

 
JOSÈ MATHEUS.. Decisivo – Opposto (Coserplast Matera) 1976, 193 cm Caracas (Venezuela)

matheus
00-02  Gioia del Colle A2
03-04 Volley Molfetta A2
04-05 Porto ravenna A2
05-06 Volley Spagna
06-07 Bari Volley A2
08-09 Pallavolo Catania A2
09-10 Castellana Grotte A2
10-12 Pallavolo Matera B1

 

 

 

 

 

GIUSEPPE BARBONE .. Esperienza – Centrale ( Coserplast Matera) 1974, 200 cm Bari

barbone
94-96 Gioia del Colle A1
96-97 Catania A1
97-98 Materdomini Castellana B1
98-00 Master Castellana B1
00-01 Volley Castiglione B1
01-02 Perugia Volley A2
02-03 Gioia del Colle A2
03-05 Gioia del Colle A1
05-06 Perugia Volley A1
06-09 Materdomini Castellana A2
09-10 Alberobello Volley B1
10-11 Volley Team Joya B1
11-12 Pallavolo Matera B1
 


DIEGO FIGLIOLIA
.. Il Principe – Schiaccatore (Dress Lines Pineto) 1980, 194 cm, Napoli

Foto-Singole_10_figliolia
97-98 Comcavi Napoli A1
98-99 Comcavi Napoli A2
99-00 Cetraro B1
00-01 Comcavi Salerno A2
01-02 Comcavi Napoli A2
02-03 Comcavi Napoli B1
03-04 Gorima Squinzano B1
04-05 Pall. Spoleto B1
05-06 Pall. Lamezia Terme B1
06-07 Pallavolo Oderzo B1
07-10 Pallavolo Chieti B1
10-11 Virtus Potenza B1
11-12 Pallavolo Pineto B1

ALEXEIS ARGILAGOS.. L’eclettico – Schiacciatore (Ciesse Volley Brolo) 1975, 200 cm, Camaguey (Cuba)

argilagos
06-07 Isenia volley A2
07-08 Top Team Mantova A2
08-09 Materdomini Castellana A2
09-10 Pallavolo Sora A2
10-11 Volley Segrate A2
11-12 Volley Brolo B1

 

 

giornalismo

Da notare come la regione Puglia, faccia da padrona per quanto riguarda la provenienza dei singoli atleti, ma soprattutto, sono stati selezionati dei professionisti esperti e non giovanissimi, a dimostrazione che il talento risulta essere ancora una mercanzia rara e c’è molto da lavorare.
Dopo aver ascoltato i coaches, abbiamo chiesto il parere dei giornalisti che seguono il campionato:
 

RENZO ANDROPOLI: (Quotidiano della Calabria) Lapacciana, Matheus, Costantino, Pasciuta, Suglia, Piccioni, Casulli. Panchina: Quartarone, Cannistrà, Zancla, Calonico, Figliolia, Argilagos, Zito.
 

CLAUDIA LENTINI: (Scomunicando.it) : Di Tommaso, Nuzzo, Costantino, Pasciuta, Zanette, Figliolia. Panchina: Di Noia, Matheus, Calonico, Suglia, Cuda, Zito.
 

EMANUELA SORRENTINO: (Calabria Ora-Rete Kalabria) : Di Tommaso, Nuzzo, Costantino, Pasciuta, Zanette, Figliolia. Panchina: Di Noia, Matheus, Torsello, Suglia, Cuda, Zito.
 

GIOVANNI  VEGLIA: ( Il Messaggero-Addetto Stampa Coserplast Matera): Di Tommaso, Matheus, Costantino, Guidone, Zanette, Suglia, Casulli. Panchina: Lapacciana, Nuzzo, Draghici, Calonico, Vallescura.
 

ANDREA GIONTI: (Il Messaggero-Addetto Stampa Serapo Volley Gaeta): Passaro, Matheus, Ferraro, Guidone, Suglia, Figliolia, Zito. Panchina: Laterza, Nuzzo, Barbone, Miscione, Cuda, Zanette, Di Nucci.

LORIS CASTRIOTA: (Quotidiano l’Attacco-Addetto Stampa Zammarano Sportlab Foggia): Di Noia, Nuzzo, Ferraro, Turano, Zanette, Figliolia. Panchina: Beccaro, Matheus, Damaro, Mari, Testagrossa, Casulli.
 

ROBERTO ESSE: (Radio Club 91-Addetto Stampa Alma Mater Casandrino): Lanci, Matheus, Porcello, Mancini, Suglia, Dal Molin. Panchina: Figliolia, Quartarone, Mari, Durante, Minenna.
 

GIANLUCA VASAPOLLO: (Gazzetta del Sud): Di Tommaso, Nuzzo, Costantino, Pasciuta, Figliolia, Suglia, Casulli. Panchina: Quartarone, Matheus, Calonico, Cuda, Zanette, Zito.
 

MARCELLO PRINCIOTTA: (Addetto Stampa Ciesse Volley Brolo): Laterza, Nuzzo, Costantino, Pasciuta, Lotito, Lovato, Scolaro. Panchina: Di Noia, Guerrieri, Cittadino, Cuda, Casulli.

9 Febbraio 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist