Attualita

WE ARE DROPS – A Capo d’Orlando la mostra fotografica dedicata all’acqua promossa da Giuseppe La Spada

We Are Drops è un movimento promosso da Giuseppe La Spada, artista impegnato e riconosciuto per il suo operato da più di dieci anni sul tema della tutela dell’Acqua e della sostenibilità ambientale. Tra gli artisti che esporranno anche il fotografo Lorenzo Cassarà

Obiettivo fondamentale della mostra è quello di sensibilizzare le nuove generazioni, attraverso il connubio tra arte, scienza e coinvolgenti sistemi di comunicazione e formazione per ritrovare la giusta ecosofia.
Il format del progetto prevede anche una Mostra Fotografica Collettiva Itinerante sul tema dell’Acqua con la partecipazione di 36 Artisti nazionali e internazionali e l’esposizione di disegni realizzati da alcuni degli oltre 200 bambini delle scuole locali presenti.
Quindi artisti da tutte le parti del mondo insieme ai bambini delle scuole locali per generare amore, stupore e consapevolezza in gocce piccole e grandi, per preservare e proteggere l’elemento Acqua nella sua bellezza e salubrità.
Tra gli artisti che esporranno: masahiro abe, niccolò aiazzi, antonello alagni, marina aletti, serena amalfi, andrea amendolia, arrigoni barbara, maria rebecca ballestra, gianluca balocco, sonja bohman, salvo bombara, benedetta boveri, calemborur, carlotta cattaneo carter, simone cento, gabriele corni, carmen decembrino, danny eastwood, marco faimali, ginevra hernandez, carmelo isgrò, namiko kitaura, giuseppe la spada, franco lanfredi, zhenru liang, alessandra lucca, salvi micali, maurice mikkers, giorgia pagani, edoardo romagnoli, manamisaku, monica silva, marco siracusano, martin stranka, emanuele vitale, e lorenzo cassarà, fotografo nebroideo che presenta uno scatto tratto dal lavoro “mossi dal mare”.
La prima edizione si svolgerà al LOC – Laboratorio Orlando Contemporaneo, via del Fanciullo n. 2, dal 21 Aprile al 13 Maggio 2018, durante l’EARTH DAY 2018 Capo d’Orlando, organizzato dall’ associaizone “Gentili con la Terra”.
Il vernissage avrà luogo il 21 Aprile alle ore 18.30.
Ingresso gratuito.
Alcuni lavori\fotografi (work in progress)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

10 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

12 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

16 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

17 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

19 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

20 ore ago